
Cominciamo a giocare con il solito 4-4-2 con Gibba e Concia a punta, centrocampo con K, Seco, Marano ed Emiliano, in difesa Bocals, Cravina, Franz ed Eddy, Enrico in porta. La prima parte della gara riusciamo bene a lavorare sulla fascia sinistra, gli avversari pressano poco e c'è tutto il tempo per organizzare la fase offensiva. Purtroppo dopo pochi minuti di gioco perdiamo Seco per contrattura. Entra Alessandro in sostituzione a centrocampo. Nonostante la perdita di Antonio lavoriamo per arrivare in porta ma commettiamo troppi errori all'ultimo passaggio e quindi non creiamo conclusioni pericolose. La gara si avvia verso un pareggio per 0 a 0 al primo tempo, siamo al 45-esimo ma qui la prima beffa. Enrico appoggia ad Eddy il quale da solo dentro l'area effettua un rilancio che gli si stampa tra petto e braccio (al corpo). Non ci sono avversari in pressione, l'arbitro fischia un fallo in area che poi trasforma in calcio di rigore, tra lo stupore di tutti e l'incredulità anche degli avversari: tiro, gol e fischio finale del primo tempo, 1 a 0.
Rientriamo al secondo tempo molto determinati, passano pochi minuti, azione in verticale e Gibba firma il pareggio con un grande gol a girare. La pressione è costante e Massimiliano Cravina si avvicina alla porta e sfodera un tiro che si imprime sulla traversa a portiere battuto, niente da fare. Gli avversari non hanno uomini in panchina, la stanchezza si comincia a sentire, poche volte riescono a superare la metà campo. Sostituzione Giuseppe per Franz. Da una delle poche azioni degli avversari ci complichiamo la vita: retro passaggio ad Enrico che non riesce a dare forza al pallone e serve la punta avversaria che calcia in porta e segna con un tiro non impossibile. Siamo 2 a 1 per Villa. Dalla nostra entrano Nazza, Marco, Cesare, Gildo, forze fresche che ridanno vigore alla nostra manovra con un solo difetto che si ripete costantemente: attacchiamo sempre il centro dell'area con lanci dalla tre quarti, lo stopper avversario ha preso le misure e comodamente respinge tutto di testa. Continuiamo ad attaccare, sprechiamo tanto, da calcio piazzato colpo di testa del difensore avversario ed il palo salva il Villa dall'autorete e dal pareggio.
Possiamo anche dire che c'è stato un pizzico di sfortuna, ma abbiamo fatto troppi errori in fase di impostazione, abbiamo costretto Villa a chiudersi ma dovevamo entrare dalle fasce, troppo ostinati a calciare verso il centro dell'area creando una comodità difensiva agli avversari, che vedevano arrivare il pallone. Gli avversari hanno giocato lavorando bene in difesa (ottimo il portiere del Villa) aspettando con pazienza. Qualche ingenuità di troppo da parte nostra ha fatto il resto.
Ora dimentichiamo Villa, ripartiamo da 0, sabato prossimo giochiamo a Cese contro Team Az.